( escluse le conferenze e gli incontri a tema ma non le relazioni implicanti formalmente una lezione )
E’ reperibile a richiesta il materiale precedente il 2002
* manca una docenza per operatori sui Conflitti psichici tenuta presso il DSM Reggio Emilia
Sede Padiglione Morselli ex Ospedale Psichiatrico San Lazzaro R.E.
01-02-2002 " Salute e malattia mentale nella storia. Antichità e Medio Evo ".
Nell'ambito de : " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
08-02-2002 " Salute e malattia mentale nella storia. Dal tramonto del Medio Evo alla Età
Moderna ".
Nell'ambito de : " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
15-02-2002 " Salute e malattia mentale nella storia. Dall'Ottocento al mondo contemporaneo.
Con particolare riferimento alla Psichiatria italiana tra Risorgimento, Positivismo
e Novecento ".
Nell'ambito de : " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
01-3-2002 Concetto e cura della malinconia nei sistemi primitivi, Egiziano, Indù, Greco e La-
tino e medievale ( con particolare riferimento a Dante ).
Nell'ambito de : " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
15-3-2002 Evoluzione del concetto di malinconia dal Medio Evo all’età della Riforma e della
Controriforma fino all’Illuminismo. Interpretazioni ideologiche e psicologiche e
implicazioni terapeutiche e politiche.
Nell'ambito de : " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
22-3-2002 Il tramonto della Malinconia e l'affermarsi del concetto di Depressione tra Positivi-
smo e Medicina contemporanea. Implicazioni terapeutiche lungo il Novecento fino
all’attualità.
Nell’ambito de: " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
05-4-2002 Forme di rapporto tra letteratura e psichiatria. Concetti generali.
Poesia e follia. Esempi dal mondo greco e dal mondo latino e medievale.
Nell’ambito de: " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
12-4-2002 Forme della psiche in Shakespeare. La pazzia di Orlando. Follia e saggezza in Don
Chisciotte.
Nell’ambito de: " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
19-3-2002 Dal Romanticismo ad oggi. Il " sosia " e il " doppio ". Hoffman, Holderlin,
Stevenson. Finzioni e Io diviso tra Borges, Calvino e Pessoa. Brevissimi cenni su
Alcuni equivoci psicologico letterari. Leopardi, Campana, Celine. Un invito per
ulteriori sviluppi analitici. Conclusioni.
Nell’ambito de: " Le avventure della psiche attraverso la storia e la letteratura.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati ". Università Popolare
di Parma.
18 – 02 – 2003 La depressione nell’infanzia. Nell’ambito de: “ La Depressione nelle varie età
della vita “. Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati " . Università Popolare di Parma.
25– 02 – 2003 La depressione nella adolescenza. Nell’ambito de: “ La Depressione nelle varie
età della vita “. Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati " . Università Popolare di Parma.
03 – 3 – 2003 La depressione nella giovinezza e nella età matura. Nell’ambito de: “ La
Depressione nelle varie età della vita “. Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore
e psichiatra Stefano Mazzacurati " . Università Popolare di Parma.
11 – 3 – 2003 La depressione nella menopausa. Nell’ambito de: “ La Depressione nelle varie
età della vita “. Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati " . Università Popolare di Parma.
18 – 3 – 2003 La depressione nella anzianità. Nell’ambito de: “ La Depressione nelle varie
età della vita “. Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati " . Università Popolare di Parma.
25 – 3 -2003 La depressione nella vecchiaia.. Nell’ambito de: “ La Depressione nelle varie
età della vita “. Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati " . Università Popolare di Parma.
10-02-2004 Le terapie antidepressive dalla antichità, al medioevo, all’età moderna
Nell’ambito de: “ Terapie vecchie e nuove della depressione “.
Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati . Università Popolare di Parma.
17-02-2004 Le terapie antidepressive dal Positivismo all’età contemporanea.
Nell’ambito de: “ Terapie vecchie e nuove della depressione “.
Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati . Università Popolare di Parma.
24-02-2004 Le terapie antidepressive classiche : psicofarmaci tradizionali.
Nell’ambito de: “ Terapie vecchie e nuove della depressione “.
Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati . Università Popolare di Parma.
02-3-2004 Le terapie antidepressive : le psicoterapie.
Nell’ambito de: “ Terapie vecchie e nuove della depressione “.
Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati . Università Popolare di Parma.
09-3-2004 Le terapie antidepressive : nuovi psicofarmaci, altre terapie recenti.
Nell’ambito de: “ Terapie vecchie e nuove della depressione “.
Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati . Università Popolare di Parma.
01-3-2005 Depressione. Terapie vecchie e nuove. Primo incontro. Ciclo di lezioni. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati . Università Popolare di Parma.
08-3-2005 Depressione. Terapie vecchie e nuove. Secondo incontro. Ciclo di lezioni.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati .
Università Popolare di Parma.
15-3-2005 Depressione. Terapie vecchie e nuove. Terzo incontro. Ciclo di lezioni.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati .
Università Popolare di Parma.
22-3-2005 Depressione. Terapie vecchie e nuove. Quarto incontro. Ciclo di lezioni.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati .
Università Popolare di Parma.
28-10-2005 Le psicosi cronicizzate. Lezione conferenza presso l’Auditorium della Casa di
cura “ Villa Maria Luigia “, Parma.
07-3-2006 Ciclo di lezioni. I conflitti psichici. Aspetti culturali, clinici e strategie per
Affrontarli. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati .
Università Popolare di Parma. ( Primo incontro ). Aspetti teorici e pratici del
conflitto psichico. Etimologia. Definizioni. Differenze.Conflitti e competizioni.
Gruppo di discussione.
14-3-2006 Ciclo di lezioni. I conflitti psichici. Aspetti culturali, clinici e strategie per
Affrontarli. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati .
Università Popolare di Parma. ( Secondo incontro ). Il conflitto psichico dal
punto di vista psicanalitico. Gruppo di discussione.
31-3-2006 L’aggressività in psicopatologia. Lezione conferenza presso l’Auditorium della
Casa di cura ( Ospedale Privato accreditato ) “ Villa Maria Luigia “, Parma.
Lezione di apertura nel corso ECM su Il fenomeno dell’aggressività.
( Prima edizione ).
04-4-2006 Ciclo di lezioni. I conflitti psichici. Aspetti culturali, clinici e strategie per
Affrontarli. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati .
Università Popolare di Parma. ( Quarto incontro ). Conflitto psichico e teoria
del campo ( psicologia topologica ).Conflitto psichico e Psicologia
cognitivista.Conflitto psichico e psicologia individuale.Gruppo di discussione.
11-4-2006 Ciclo di lezioni. I conflitti psichici. Aspetti culturali, clinici e strategie per
Affrontarli. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati .
Università Popolare di Parma. ( Quinto incontro ). Come affrontare i conflitti.
Strategie e tattiche. Gruppo di discussione.
19-9-2006 Responsabile del Corso di “ Storia della Psichiatria “, iniziativa ideata dalla
Associazione Museo di Storia della Psichiatria del San Lazzaro
in collaborazione col Dipartimento di Salute Mentale, ASL di RE
Primo incontro : “ Il sorgere del diritto alla salute. Dalla psichiatria illuminista
al positivismo. Vicende della psichiatria italiana dall’ Ottocento al secondo
dopoguerra “.
Introduzione di Stefano Mazzacurati ( Relatori : Prof. Piero Benassi e Stefano
Mazzacurati ) . Reggio Emilia, ex Ospedale Psichiatrico “ San Lazzaro “.
03-10-2006 L’aggressività in psicopatologia. Lezione conferenza presso l’Auditorium della
Casa di cura ( Ospedale Privato accreditato ) “ Villa Maria Luigia “, Parma.
Lezione di apertura nel corso ECM su Il fenomeno dell’aggressività. ( Seconda
edizione ).
17-10-2006 Responsabile del Corso di “ Storia della Psichiatria “, iniziativa ideata dalla
Associazione Museo di Storia della Psichiatria del San Lazzaro
in collaborazione col Dipartimento di Salute Mentale, ASL di RE
Secondo incontro : “Storia delle immagini e dell’immaginario della malattia mentale.
Simboli dello stigma attraverso le iconografie della storia “.
Introduzione di Stefano Mazzacurati. Altri relatori.
Reggio Emilia, ex Ospedale Psichiatrico “ San Lazzaro “.
14-11--2006 Responsabile del Corso di “ Storia della Psichiatria “, iniziativa ideata dalla
Associazione Museo di Storia della Psichiatria del San Lazzaro
in collaborazione col Dipartimento di Salute Mentale, ASL di RE
Terzo incontro : “Dal manicomio al territorio e concetto di salute mentale.
Sviluppo della psichiatria italiana e internazionale dal dopoguerra al nuovo
secolo. La Legge 180 e la riforma sanitaria “.
Introduzione di Stefano Mazzacurati ( Relatori : Prof. Piero Benassi e Stefano
Mazzacurati ).Reggio Emilia, ex Ospedale Psichiatrico “ San Lazzaro “.
12-12-2006 Responsabile del Corso di “ Storia della Psichiatria “, iniziativa ideata dalla
Associazione Museo di Storia della Psichiatria del San Lazzaro
in collaborazione col Dipartimento di Salute Mentale, ASL di RE
Quarto incontro : “Pratiche psichiatriche. Testimonianze da diversi
periodi. Presupposti e conseguenze“.
Introduzione di Stefano Mazzacurati. Altri relatori.
Reggio Emilia, ex Ospedale Psichiatrico “ San Lazzaro “.
17-4-2007 Ciclo di lezioni su Emozioni, sentimenti, passioni d’amore. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Primo incontro. Alcune definizioni dell’amore. L’amore nel mito.Eros ed
erotismo. Analisi di gruppo.
24-4-2007 Ciclo di lezioni su Emozioni, sentimenti, passioni d’amore. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Secondo incontro. Itinerari d’amore lungo la cultura occidentale ( …)
Analisi di gruppo.
04-5-2007 Ciclo di lezioni su Emozioni, sentimenti, passioni d’amore. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Terzo incontro. Psicologia, psicanalisi, psicologia del comportamento e amore.
Analisi di gruppo.
15-5-2007 Ciclo di lezioni su Emozioni, sentimenti, passioni d’amore. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Quarto incontro. Psichiatria e amore. Psicopatologia dell’amore. (…)
Alcuni esempi clinici e letterari. Analisi di gruppo.
22-5-2007 Ciclo di lezioni su Emozioni, sentimenti, passioni d’amore. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Quinto incontro. Fenomenologia, analisi esistenziale, e amore. Amore e terapia.
( …) Analisi di gruppo.
11- 12-2007 Relatore sul rapporto tra Architettura e Psichiatria all’incontro di presentazione
del testo “ L’architettura dell’inquietudine “ di Valter Bordini.
Aula Magna della Prima Facoltà di Architettura – Roma.
01 Aprile 2008 Corso sulla psicologia e psicopatologia del riso. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Il mito di Demetra
Il riso, mistero arcaico. Fenomeni affettivi. Concetti di emozione,
sentimento, umore, affettività. Esempi letterari con letture di Nicola Rossini
08 Aprile 2008 Corso sulla psicologia e psicopatologia del riso. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Componenti del riso. Psicologia
e concetti di comicità, umorismo, ironia, sarcasmo, satira.
Procedimenti di costruzione del riso. Parodia. Paradosso. Rapporto tra reale
e ideale nella comicità. Esempi letterari con letture di Nicola Rossini
15 Aprile 2008 Corso sulla psicologia e psicopatologia del riso. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Riso e psicanalisi. Tesi freudiane sul riso.
Il riso attraverso la storia e la filosofia ( concetti generali ). Bergson e il riso.
Baudrillard e il riso. Esempi letterari con letture di Nicola Rossini.
24aprile 2008 La casa dell’Io. Tra architettura e psicologia. Conferenza incontro con gli studenti.
Facoltà di Architettura d interni. A cura del Prof. Valter Bordini.
Pomezia, Università La Sapienza, Roma.
29maggio 2008 Relazione su Psiche ed ermetismo. Nell’ambito della Tavola rotonda per la
presentazione
del testo La via filosofica di Ermete di Ilaria Parri, Docente nella Università di Firenze.
Firenze, presso l’Archivio di Stato.
14 giugno 2008 Relazione sul rapporto tra la Storia della psichiatria italiana
e la figura di Franco Basaglia.
Nell’ambito della manifestazione Dedicato a Franco Basaglia .Il rovescio della ragione
Gli anni del silenzio. Ideazione e regia Franco Brambilla, Produzione SS9teatro.
Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
In collaborazione con Comune di Reggio Emilia.
Assessorato alla cultura, Centro di Documentazione di Storia della Psichiatria, ASL
Reggio Emilia.
Presso l’Istituto ex Ospedale Psichiatrico Provinciale “ San Lazzaro “ di Reggio Emilia
11novembre 2008 Ciclo di lezioni su Insicurezza, Ansia, Paura, Panico e Fobia
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Primo incontro. Aspetti etimologici, culturali, sociali, massmediatici. L’insicurezza in
rapporto con l’ansia. Strategie di cura. Gruppo di ascolto. Parma.
18 novembre 2008 Ciclo di lezioni su Insicurezza, Ansia, Paura, Panico e Fobia
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Secondo incontro. Ansia, angoscia e paura. Strategie di cura. Gruppo di ascolto. Parma.
25 novembre 2008 Ciclo di lezioni su Insicurezza, Ansia, Paura, Panico e Fobia
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
Terzo incontro. Paura, fobia, panico. Strategie di cura. Gruppo di ascolto. Parma.
03 febbraio 2009 Ciclo di lezioni su Aggressività e violenza. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Primo incontro. Aggressività. Etimologia,
Concetti generali. Gruppo di ascolto. Parma.
10 febbraio 2009 Ciclo di lezioni su Aggressività e violenza. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Secondo incontro. Interpretazioni psicoanalitiche.
Gruppo di ascolto. Parma.
17 febbraio 2009 Ciclo di lezioni su Aggressività e violenza. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Terzo incontro. Violenza. Definizioni. Psicoanalisi.
Gruppo di ascolto. Parma.
24 febbraio 2009 Ciclo di lezioni su Aggressività e violenza. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano
Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Quarto incontro. La persona violenta. Strategie.
Valutazione del pericolo. Riconoscimento e gestione del rischio. Aspetti tattici ed organizzativi.
Interventi verbali. Interventi nel paziente armato. Strategie di cura. Gruppo di ascolto. Parma.
28 aprile- 26 maggio 2009
Ciclo di lezioni su Cinema e Psichiatria. A cura di Stefano Mazzacurati e Lorenzo Pelizza.
Università Popolare di Parma.
03 novembre 2009 Ciclo di lezioni su Poesia e Follia. Psicologia della relazione tra due misteri. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Primo incontro. Il
mondo classico. La follia dai miti greci alla civiltà latina.
10 novembre 2009 Ciclo di lezioni su Poesia e Follia. Psicologia della relazione tra due misteri. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Secondo incontro.
Psiche e mondo medioevale. L’accidia.
24 novembre 2009 Ciclo di lezioni su Poesia e Follia. Psicologia della relazione tra due misteri. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Terzo incontro.
Il disturbo maniacale tra Ariosto e Cervantes.
25 novembre 2009 Lezione- Conferenza: L’ombra di Achille. Psicologia e letteratura dell’aggressività e della
violenza. Presso il Liceo Classico “ Romagnosi “, Parma.
01 dicembre 2009 Ciclo di lezioni su Poesia e Follia. Psicologia della relazione tra due misteri. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Quarto incontro.
Shakespeare come Manuale di Psicopatologia.
09 dicembre 2009 Lezione-Conferenza: Psicologia e letteratura dell’amore. Presso il Liceo Classico “
Romagnosi “, Parma.
11 dicembre 2009 Lezione-Conferenza: L’uomo cosa. Sulla psicologia e letteratura dell’esclusione. Presso il
Liceo scientifico “ G.Ulivi “ , Parma.
15 dicembre 2009 Ciclo di lezioni su Poesia e Follia. Psicologia della relazione tra due misteri. Incontri con lo
scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma. Quinto incontro.
Poeti e schizofrenia. Due casi clinico letterari: Holderlin e Campana.
21 gennaio 2010 Lezione-Conferenza: L’uomo cosa. Sulla psicologia e letteratura dell’esclusione. Presso il Liceo
scientifico “ G.Ulivi “ , Parma.
27 gennaio 2010 Lezione-Conferenza: Il grido della memoria. Psicologia e letteratura dai campi di sterminio.
Presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “ , Parma.
02 febbraio 2010 Lezione-conferenza: Storia della Psichiatria. Presso il Liceo scientifico “ G.Ulivi “ , Parma.
15 febbraio 2010 Along the bridge of the troubled water. Incontri di aggiornamento sul mondo affettivo della
persona che insegna. “Spunti e riflessioni su alcuni sentimenti. I sentimenti umani più frequenti
nel conflitto: insicurezza, ansia, paura, fobia, panico; tristezza, malinconia, depressione;rabbia,
aggressività; serenità, letizia, gioia, felicità”.Istituto Comprensivo di via Montebello. Presso il
Teatro della Scuola Primaria “Don Milani”, Parma.
02 marzo 2010 Ciclo di lezioni su Ansia, Depressione e Fobie. Ansia, Fobie, Panico. Definizioni, nuove terapie,
tecniche di auto aiuto.Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università
Popolare di Parma.
03 marzo 2010. Lezione-Conferenza: L’anima dell’amore. Psicologia e letteratura dell’amore – Prima parte
Presso il Liceo scientifico “ G.Ulivi “ , Parma.
08 marzo 2010 Along the bridge of the troubled water. Incontri di aggiornamento sul mondo affettivo della
persona che insegna. “I conflitti psichici. Le forme principali dei conflitti psichici ed alcune
strategie per affrontarli. Istituto Comprensivo di via Montebello. Presso il Teatro della Scuola
Primaria “Don Milani”, Parma.
09 marzo 2010 Ciclo di lezioni su Ansia, Depressione e Fobie. Ansia, Fobie, Panico. Gruppo di ascolto e role-
playing. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
16 marzo 2010 Ciclo di lezioni su Ansia, Depressione e Fobie. Depressione. Definizioni, nuove terapie e tecniche
di auto aiuto. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di
Parma.
17 marzo 2010 Lezione-Conferenza: L’anima dell’amore. Psicologia e letteratura dell’amore – Seconda parte
Presso il Liceo scientifico “ G.Ulivi “ , Parma.
23 marzo 2010 Ciclo di lezioni su Ansia, Depressione e Fobie. Depressioni. Gruppo di ascolto e role-playing.
Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di Parma.
30 marzo 2010 Ciclo di lezioni su Ansia, Depressione e Fobie. Insonnie. Definizioni, nuove terapie e tecniche di
auto aiuto. Incontri con lo scrittore e psichiatra Stefano Mazzacurati. Università Popolare di
Parma.
12 aprile 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Solitudini. Psicologia,letteratura e clinica della solitudine.
I. Concetti filosofici, psicologici e culturali. Solitudine nel tempo storico e nello spazio geografico.
Esempi psicologici e letterari. Università Popolare di Parma.
19 aprile 2010 Lezione-Conferenza: L’anima dell’amore. Psicologia e letteratura dell’amore. Dai miti della storia
alle geografie della psiche. Presso il Liceo scientifico “ G.Ulivi “ , Parma.
27 aprile 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Solitudini. Psicologia,letteratura e clinica della solitudine.
II. Solitudine nell’infanzia nell’adolescenza e nella giovinezza. Esempi psicologici e
letterari. Università Popolare di Parma.
04 maggio 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Solitudini. Psicologia,letteratura e clinica della solitudine.
III. Solitudine nelle età mature. Esempi psicologici letterari. Università Popolare di Parma.
11 maggio 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Solitudini. Psicologia,letteratura e clinica della solitudine.
III. Solitudine nella vecchiaia. Esempi psicologici letterari. Università Popolare di Parma.
18 maggio 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Solitudini. Psicologia,letteratura e clinica della solitudine.
III. Solitudini in amore. Esempi psicologici letterari. Università Popolare di Parma.
09 novembre 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Psiche e Architettura - I. Per una Architettura della Persona.
Introduzione sulla relazione tra il mondo psichico e l’abitare. Concetti generali di psicologia
dell’abitare. Università Popolare di Parma.
23 novembre 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Psiche e Architettura - II. Storia della relazione tra
architettura e psichiatria. Concetto di relazione tra Psichiatria e Architettura dal lebbrosario
al lazzaretto al manicomio. Cenni sulla architettura degli ospedali psichiatrici nella storia e
alle strutture attuali di cura. Università Popolare di Parma.
30 novembre 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Psiche e Architettura - III. L’Io e il territorio. Io, corpo, casa,
quartiere, città. Aspetti fenomenologici, clinici e pratici. Ecologia psichiatrica ( cenni): fattori
ambientali; ecologia urbana e disagio psicologico. Psicologia e patologia dei grandi
agglomerati, periferia, e mondo rurale. Università Popolare di Parma.
07 dicembre 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Psiche e Architettura - IV. L’Io dell’Architettura. Aspetti
psicologici lungo la storia della architettura dalla preistoria a oggi. Università Popolare di
Parma.
14 dicembre 2010 Ciclo di lezioni-conferenze su Psiche e Architettura - V. Dalla clinica alla casa. Case sane e
malate. Qualche paradigma architettonico a partire da casi clinici. Università Popolare di
Parma.
18 gennaio 2011 Lezione-Conferenza ( due turni ): “ L’uomo cosa. Sulla psicologia della reificazione “.
Presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “ , Parma.
27 gennaio 2011 Lezione-Conferenza: Il grido della memoria. Psicologia e letteratura dai campi di sterminio.
Presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “ , Parma.
03 febbraio 2011 Lezione-Conferenza: “ Psicologia e letteratura dell’amore “. Primo turno di due incontri.
Presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “ , Parma.
10 febbraio 2011 Lezione-Conferenza: “ Psicologia e letteratura dell’amore “. Secondo turno di due incontri.
Presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “ , Parma.
17 febbraio 2011 ” L’Io che scrive. Il rapporto tra psichiatria e letteratura “. Primo incontro di un
ciclo di Lezioni seminariali tenute entro il corso di Letteratura Italiana
Contemporanea (Prof. Paolo Briganti) Università degli Studi di Parma A.A. 2010-2011.
24 febbraio 2011 Alle radici di psiche e letteratura nel mondo occidentale . Secondo incontro di un
ciclo di Lezioni seminariali tenute entro il corso di Letteratura Italiana
Contemporanea (Prof. Paolo Briganti) Università degli Studi di Parma A.A. 2010-2011
25 febbraio 2011 Due incontri su “ La pellagra nel quadro della storia della psichiatria italiana” e “ Il disagio dei
giovani “. Assieme al Prof. piero Benassi. Presso Scuole Superiori di Reggio Emilia. Attività
sociale culturale dell’Ass. Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia. Reggio Emilia.
03 marzo 2011 Appunti sulla identità. Terzo incontro di un ciclo di Lezioni seminariali tenute entro il corso di
Letteratura Italiana Contemporanea (Prof. Paolo Briganti) Università degli Studi di Parma
A.A. 2010-2011.
10 marzo 2011 Letteratura e psicopatologia affettiva. Quarto incontro di un ciclo di Lezioni seminariali tenute
entro il corso di Letteratura Italiana Contemporanea (Prof. Paolo Briganti) Università degli
Studi di Parma A.A. 2010-2011.
15marzo 2011 Lezione-Conferenza: “ L’Io che ride. Meccanismi psichici e letterari della comicità “.
Presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “ , Parma.
18 marzo 2011 Letteratura e scissioni dell’identità. Quinto incontro di un ciclo di Lezioni seminariali tenute
entro il corso di Letteratura Italiana Contemporanea (Prof. Paolo Briganti) Università degli
Studi di Parma A.A. 2010-2011.
24 marzo 2011 “ L’Io che ride. Considerazioni sui meccanismi psichici del fenomeno del riso ”.
Sesto incontro di un ciclo di Lezioni seminariali tenute entro il corso di Letteratura Italiana
Contemporanea (Prof. Paolo Briganti) Università degli Studi di Parma A.A. 2010-2011.
Maggio 2011 “ Negro sèmen seminaba. Incontri sulla relazione tra psichiatria e letteratura “.
Pre-pubblicazione universitaria. Lezioni seminariali tenute daStefano Mazzacurati, entro il corso
di Letteratura Italiana Contemporanea (Prof. Paolo Briganti) Università degli Studi di Parma,
A.A. 2010-2011.
28 ottobre 2011 Corso : “ Prendersi cura di chi ha cura “. Lezione conferenza. Docente: Stefano Mazzacurati: Il
male di vivere: la relazione terapeutica come relazione d’amore. Presso associazione Dar Voce,
Reggio Emilia.
8-15-22-29 novembre 2011 Ciclo di lezioni su i colori. Storia, simbologia, psicologia, terapia e letteratura dei colori.
Università Popolare di Parma.
Anno 2012
17 gennaio 2012 “ L’Uomo cosa. Psicologia della reificazione “. Lezione conferenza presso il Liceo scientifico “
G. Ulivi “, Parma.
27 gennaio 2012 “ L’urlo nella storia. Psicologia e letteratura dai campi di sterminio nazisti “. Lezione
conferenza presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “, Parma. Relatore: Stefano Mazzacurati,
Letture di Nicola Rossini.
14 febbraio 2012 Psicologia dell’amore. Lezione conferenza presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “, Parma.
Letture di Nicola Rossini.
Maggio-giugno 2012 Ciclo di lezioni su: “ Novità ed aggiornamenti su ansia, attacchi di panico, depressione e
disturbi bipolari. Un ausilio ai Pazienti e ai Famigliari “. Università Popolare di Parma.
Maggio-giugno 2012 Ciclo di lezioni su: “ Novità ed aggiornamenti su ansia, attacchi di panico, depressione e
disturbi bipolari. Un ausilio ai Pazienti e ai Famigliari “. Università Popolare di Parma.
22 novembre 2012 Incontro didattico sulla depressione degli anziani. Associazione Darvoce, Associazione
culturale Museo di Storia della psichiatria del San Lazzaro, Reggio Emilia.
29 novembre 2012 Incontro didattico su confusione mentale e demenza negli anziani. Associazione Darvoce,
Associazione culturale Museo di Storia della psichiatria del San Lazzaro, Reggio Emilia.
Anno 2013
09 gennaio 2013 “ L’Io che ride. Analisi psicologica e letteraria del fenomeno del riso “. Incontro didattico presso
il Liceo Sigonio, Modena.
28 gennaio 2013 “ L’urlo nella storia. Psicologia e letteratura dai campi di sterminio nazisti “. Lezione
conferenza presso il Liceo scientifico “ G. Ulivi “, Parma. Relatore: Stefano Mazzacurati,
Letture di Nicola Rossini.
01 giugno 2013 Seminario su : “ I Disturbi dell’Umore “. Docente. Scuola Adleriana di Psicoterapia.
Sede di Reggio Emilia.
Anno 2014
13 maggio 2014 “L’arte della relazione di cura. Ansia, paura, fobia”. Prima lezione nell’ambito di docenza presso Coopselios, RE.A cura ella Dr.ssa Dina Bonicelli e del Dr. Mattia Salati. Reggio Emilia, Sede Coopselios.
20 maggio 2014 ”Sindromi depressive, con particolare riferimento alla persona anziana”. Seconda lezione nell’ambito di docenza presso Coopselios, RE. A cura ella Dr.ssa Dina Bonicelli e del Dr. Mattia Salati. Reggio Emilia, Sede Coopselios.
27 maggio 2014 “ Sindromi confusionali. Demenza. Il tema della morte e del morire”. Terza lezione nell’ambito di docenza presso Coopselios, RE. A cura ella Dr.ssa Dina Bonicelli e del Dr. Mattia Salati. Reggio Emilia, Sede Coopselios.
07 giugno 2014 01 Seminario su : “ I Disturbi dell’Umore “. Docente. Scuola Adleriana di Psicoterapia. Sede di Reggio Emilia.
Anno 2015
27 gennaio 2015 Lezione-Conferenza: L’uomo cosa. Sulla psicologia e letteratura dell’esclusione.
Presso il Liceo scientifico “ G.Ulivi “ , Parma.
03 marzo 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione I: Concetto di psicoterapia. Cenni storici. Cenni
geografici. Differenze tra psichiatria, psicologia, psicoterapia, psicanalisi, terapia. Indicazioni e
controindicazioni. Presso l’Università Popolare di Parma.
10 marzo 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione II: Psicanalisi. Freud ( prima parte). Presso l’Università
Popolare di Parma.
14 marzo 2015 Docenza-conferenza su: “Storia della Psichiatria italiana dal Risorgimento ai giorni nostri”.
Scuola Adleriana di Psicoterapia. Sede di Reggio Emilia.
17 marzo 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione III: Psicanalisi. ( seconda parte). Psicoterapia
psicanalitica. Presso l’Università Popolare di Parma.
24 marzo 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione IV: Psicologia analitica. Jung. Presso l’Università
Popolare di Parma.
31 marzo 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione V: Psicologia Individuale. Adler. Altre forme di
psicanalisi. Presso l’Università Popolare di Parma.
07 aprile 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione VI: Fenomenologia psichiatrica, Psicologia umanistica e
Analisi Esistenziale. Presso l’Università Popolare di Parma.
14 aprile 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione VII: Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Presso
l’Università Popolare di Parma.
21 aprile 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione VIII: Psicoterapia relazionale, sistemica e famigliare.
Presso l’Università Popolare di Parma.
28 aprile 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione IX: Psicoterapie di gruppo. Presso l’Università Popolare
di Parma.
05 maggio 2015 Docenza. Corso: Psicoterapia. Lezione X: Psicoterapie integrate. Yoga. Training autogeno.
Forme di meditazione. Presso l’Università Popolare di Parma.
15 maggio Docenza per formazione ad operatori della Coopselios di Reggio Emilia, sede di Piacenza – I
lezione : Arte della cura. La relazione terapeutica
19 maggio 2015 Docenza per formazione ad operatori della Coopselios di Reggio Emilia, sede di Piacenza – II
lezione : Ansia, paura, fobia
23 maggio 2015 Seminario su : “ I Disturbi dell’Umore “. Docente. Scuola Adleriana di Psicoterapia.2015 Doce
Sede di Reggio Emilia.
26 maggio 2015 Docenza per formazione ad operatori della Coopselios di Reggio Emilia, sede di Piacenza – III
lezione : Depressione
Anno 2016
28 maggio 2016 Seminario su: “ I Disturbi dell’Umore”. Docente. Scuola Adleriana di Psicoterapia. Sede di
Reggio Emilia.